Lo Zafferano di Cuneo nasce nel 2011 da un progetto finalizzato all’alta qualità.
Per preservare la spezia raccogliamo i fiori ancora chiusi al mattino presto e seguendo le direttive del manuale HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) li lavoriamo nel nostro laboratorio. Tutte le procedure rispettano le prescrizioni igienico-sanitarie a tutela della salute del consumatore.
Lo Zafferano di Cuneo viene lentamente essiccato in un tunnel ad aria calda (massima temperatura 40° C.) ottenendo una profumazione dolce-floreale, un aroma delicato adatto a qualsiasi cucina, e mantenendo inalterate tutte le caratteristiche organolettiche ed officinali. L’integrità dei pistilli è garantita dal confezionamento manuale.
Coltiviamo a Cuneo con metodi naturali, utilizzando anche tecniche biologiche e biodinamiche senza ricorrere a trattamenti chimici di alcun tipo. Lo zafferaneto è oggetto di rotazioni annuali; i bulbi sono tutti controllati e selezionati a mano per ottenere nuove generazioni sane e produttive.
La qualità dello Zafferano di Cuneo è certificata come categoria I da analisi di laboratorio eseguite secondo lo standard internazionale ISO 3632.
Tutte queste attenzioni sono a garanzia dello Zafferano di Cuneo quale prodotto naturale, etico e sostenibile.